Francesco Brunello Zanitti intervistato da “Il Democratico”
Francesco Brunello Zanitti, ricercatore dell’IsAG, è stato intervistato da Eleonora Peruccacci per “Il Democratico” a proposito della sua recente opera Progetti di egemonia. Neoconservatori...
View ArticleGeopolitica. La nuova rivista dell’IsAG
L’IsAG, col nuovo anno, ha scelto di rafforzare ed ampliare il suo strumento principe. A partire dal 2012 pubblicheremo la nuova rivista ufficiale dell’IsAG, con una moderna veste grafica (vedi a...
View ArticleF. Brunello Zanitti presenta il suo libro “Progetti di egemonia” all’IRIB...
Francesco Brunello Zanitti, ricercatore dell’IsAG, è stato intervistato lo scorso 26 dicembre da Radio Italia dell’IRIB a proposito del suo recente libro Progetti di egemonia. Neoconservatori...
View ArticleIl 2011, l’anno delle rivolte arabe: Daniele Scalea all’IRIB
Daniele Scalea, co-direttore di GEOPOLITICA e segretario scientifico dell’IsAG, è stato intervistato da Radio Italia dell’IRIB (Islamic Republic International Broadcasting) a proposito degli eventi più...
View ArticlePortaerei USA nel Golfo Persico: Tiberio Graziani all’IRNA
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato intervistato dall’IRNA (agenzia di stampa ufficiale della Repubblica Islamica d’Iran) a proposito delle recenti tensioni tra...
View Article“Primavera araba” o “risveglio islamico”? D. Scalea a Cagliari
Daniele Scalea, segretario scientifico dell’IsAG e con-direttore di Geopolitica, è stato ospite delle associazioni culturali “Caravella” e “Vico San Lucifero” alla conferenza “Primavera araba” o...
View Article“Scenari globali per il 2012″ a Milano
Il prevedibile ritorno di Putin al Cremlino, l’integrazione eurasiatica, la contesa sino-statunitense nel Pacifico, le conseguenze delle rivolte arabe, il peso crescente delle terre rare: questi sono...
View ArticleL’esperienza dei paesi BRICS per l’Italia: Tiberio Graziani a “La Voce della...
Il 22 febbraio 2012 Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di “Geopolitica”, è stato intervistato da “La Voce della Russia” a proposito della conferenza “BRICS: opportunità economiche per...
View ArticleBRICS e opportunità economiche per l’Italia: la conferenza di Roma
BRICS. Opportunità economiche per l’Italia nel nuovo contesto multipolare Conferenza a Roma con i rappresentanti delle cinque ambasciate BRICS Venerdì 24 febbraio 2012 si è tenuta a Roma, presso la...
View Article“Turchia: un paese tra Oriente e Occidente”. G. Guarini allo Shenker Institute
Lunedì 27 febbraio 2012 è stata inaugurata presso lo Shenker Culture Club di Piazza di Spagna 66 in Roma la mostra fotografica Turchia: un paese tra Oriente e Occidente, che proseguirà fino al 30...
View ArticleLe ambizioni del club dei BRICS: il presidente Graziani su “Il Sole 24 Ore”
Il prestigioso quotidiano economico Il Sole 24 Ore, all’interno della sua edizione di lunedì 19 marzo, ha dedicato un lungo articolo a Le ambizioni del club dei Brics, in vista dell’imminente summit...
View ArticleVent’anni di Russia
Nel dicembre 1991 gli Accordi di Belaveža e i Protocolli di Alma Ata sancivano lo scioglimento dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Il giorno 12, con la ratifica da parte del Consiglio...
View ArticleArticoli di T. Graziani e D. Scalea in “Contexto Mundial” di marzo
Articoli del presidente Tiberio Graziani e del segretario scientifico Daniele Scalea sono apparsi nell’ultimo numero di Contexto Mundial, l’inserto mensile dedicato alla politica internazionale del...
View ArticleSiria e media italiani: Tiberio Graziani su “RT”
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato interpellato dal canale televisivo transnazionale RT in lingua spagnola a proposito dell’atteggiamento dei media italiani...
View Article«All’Europa serve più politica». Tiberio Graziani intervistato dal “Sole 24 Ore”
Il 16 aprile Il Sole 24 Ore ha dedicato ampio spazio alla minaccia del presidente francese Nicolas Sarkozy di sospendere gli accordi di Schengen, proprio mentre si discutere d’allargarli anche a...
View ArticleLa Russia, l’Italia e il Mediterraneo in epoca di crisi: T. Graziani al Forum...
Giovedì 26 aprile 2012, presso la Sala del Senato Accademico nel Palazzo del Rettorato dell’Università “Sapienza” di Roma, ha avuto luogo il Forum italo-russo Due sistemi a confronto per comuni...
View ArticleCome investire in Brasile: modi e opportunità
Investire in Brasile: modi e opportunità Conferenza con l’incaricato d’affari dell’Ambasciata brasiliana Scarica la presentazione in pdf L’economia del Brasile è la sesta più grande al mondo per...
View ArticlePresentazione del primo numero di “Geopolitica” a Soresina
Martedì 22 maggio 2012, alle ore 21.00, presso Edicolè di Via IV Novembre 19 a Soresina (CR), è stato presentato il primo numero di Geopolitica, la rivista dell’IsAG, dal titolo Vent’anni di Russia. E’...
View Article“Russia ed Europa: le prospettive di un dialogo”: tavola rotonda alla...
Giovedì 24 maggio, alle ore 10.30, si è tenuta la tavola rotonda “Russia ed Europa: le prospettive di un dialogo” presso la sede della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea (Via IV...
View Article“Vent’anni di Russia” al Centro Russo di Scienze e Cultura con N. e E....
Nella maestosa cornice barocca di Palazzo Santacroce a Roma, sede del Centro Russo di Scienze e Cultura, lo scorso 24 maggio si è tenuta una conferenza per presentare Vent’anni di Russia, il primo...
View Article