Giovedì 24 maggio, alle ore 10.30, si è tenuta la tavola rotonda “Russia ed Europa: le prospettive di un dialogo” presso la sede della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea (Via IV Novembre 149 Roma). L’evento è inserito nel quadro del Dottorato di ricerca in Storia d’Europa dell’Università La Sapienza e organizzato dal Centro Studi Russi dell’Università la Sapienza di Roma, la Fondazione Russkij Mir in collaborazione con l’EURISPES, l’Institut de la Démocratie et de la Coopération (IDC) di Parigi e l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG).
Sono disponibili:
• Resoconto della conferenza pubblicato nel sito di Geopolitica il 27 maggio 2012 [vedi];
• Album fotografico dell’evento pubblicato sulla pagina Facebook dell’IsAG [vedi]);
• Solo un’Europa sovrana può dialogare con la Russia, testo dell’intervento di John Laughland, pubblicato nel sito di Geopolitica il 2 giugno 2012 [vedi];
• Breve nota sul dialogo euro-russo nel contesto della transizione geopolitica unimultipolare, testo dell’intervento di Tiberio Graziani, pubblicato nel sito di Geopolitica il 28 maggio 2012 [vedi].